
PONTE DI BIZKAIA, SPAGNA
Tipologia: Ponte metallico in acciaio Lunghezza: 160 m Campate: 1 Altezza massima pile: 120 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei.
PRESTAZIONE La ristrutturazione del ponte si è concentrata su due aspetti chiave: la verniciatura e la riparazione.
- Rivitalizzazione della struttura metallica con una nuova mano di vernice, proteggendola dalla corrosione e migliorandone l'estetica.
- Riparazione del ponte in cui si trovano le rotaie per garantire il transito sicuro e regolare della cabina.
SOLUZIONE Il ponte è stato completamente rivestito con ponteggio multidirezionale BRIO. Con 800 t di materiale sono state installate 4 torri di 68 m di altezza appoggiate direttamente a terra, mentre i 162 m di piattaforme di lavoro sono stati appesi alla capriata dell'impalcato del ponte.
Il traghetto più antico del mondo dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
|

PONTE GROT-ROWECKI, POLONIA
Tipologia: Ponte metallico in acciaio Lunghezza: 645 m Campate: 7 Luce massima: 120 m Larghezza: 46 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei. Sistema MK.
PRESTAZIONE
- Ammodernamento del ponte: rinforzo e allargamento della corsia in entrambe le direzioni.
- Sabbiatura e verniciatura del ponte, lavori di saldatura, post-tensione e allargamento della carreggiata.
SOLUZIONE Dalla trave del ponte sono state installate piattaforme di lavoro sospese. I lavori sono stati eseguiti in condizioni di vibrazione e traffico costante, quindi sia la parte inferiore che quella superiore delle strutture in entrambe le direzioni sono state rinforzate con elementi del ponteggio BRIO. Sospese sotto la campata e dotate di piano antiscivolo per svolgere il lavoro in completa sicurezza, le piattaforme sono state realizzate combinando elementi del sistema MK e del ponteggio BRIO. I profili IPE fungevano da binari di guida per il carrello di riparazione. La comunicazione e l'irrigidimento tra le due soluzioni sono stati effettuati utilizzando elementi del sistema BRIO.
Costruito negli anni '70, è uno dei ponti più lunghi e trafficati di Varsavia.
|

PONTE LAS ARENAS, SPAGNA
Tipologia: Ponte strallato con impalcato misto acciaio-cemento Lunghezza: 700 m Luce massima: 100 m Larghezza: 30 m Altezza massima pila: 30 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei. Travi H-33 per carichi elevati ed ENKOFORM.
PRESTAZIONE
- Lavori di sabbiatura nell'impalcato, riparazione di aree deteriorate e applicazione di uno strato di primer antiossidante a 2 componenti per la protezione e la finitura.
SOLUZIONE È stata progettata una piattaforma mobile motorizzata sospesa sotto l'impalcato e ancorata alle estremità. Dotata di un sistema di binari, è stata adattata all'inclinazione variabile del ponte mantenendo un'altezza di lavoro costante di 1,8 metri. Questo design ha garantito prestazioni di lavoro sicure, efficienti e rispettose dell'ambiente. Ogni 20 m, sono state installate aree di scarico del materiale di 1,5 m su entrambi i lati della piattaforma. Questa soluzione ha permesso di riparare tratti di 100 metri in soli 15 giorni, un miglioramento significativo rispetto al mese richiesto da altri metodi e per soli 80 metri.
I trasferimenti tra i pilastri, condizionati dal traffico, sono stati effettuati con gru, ottimizzando tempi e risorse.
Soluzione efficiente in un ambiente protetto.
|

PONTE INTERNAZIONALE DEL GUADIANA, PORTOGALLO
Tipologia: Ponte strallato in cemento armato e acciaio Lunghezza: 660 m Campate: 5 Luce massima: 324 m Larghezza: 18 m Altezza massima pilone: 100 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei.
Portali: Torri di carico per carichi gravosi T-500 e a telaio, profili HEB 400 ed ENKOFORM.
PRESTAZIONE
- Riparazione e sostituzione dei sistemi di stralli del ponte, lavori di manutenzione degli elementi strutturali, riparazione di attrezzature varie e pavimentazione bituminosa dell'impalcato.
SOLUZIONE I piloni sono stati coperti con ponteggi BRIO e scale di accesso a ciascuno dei livelli di lavoro fino a 100 m di altezza. Il design del ponteggio è stato adattato alla geometria dei piloni, alla presenza di cavi strallati e agli incidenti di vento nell'area.
Sotto ogni pilone sono stati istallati contemporaneamente due portali di protezione con una campata di 14 m. Entrambi hanno servito a sostenere la struttura del ponteggio, permettendo la circolazione del traffico e proteggendo la corsia stradale dai lavori sui piloni.
Sicurezza con ponteggio BRIO a 100 metri di altezza.
|

PONTE SUL FIUME ESERA, SPAGNA
Tipologia: Ponte in cemento armato Lunghezza: 50 m Campate: 1 Luce massima: 42 m Larghezza: 9,2 m Altezza pila: 6 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei.
PRESTAZIONE
- Lavori di riparazione del ponte a tre archi e delle spalle.
SOLUZIONE Soluzione di ponteggio BRIO a sbalzo. Per non interrompere il traffico, il montaggio è stato effettuato con il ponteggio sospeso dalla spalla fino a raggiungere la base e da lì, a sbalzo fino al centro. Nelle zone in cui è presente uno spazio tra l'arco e l'impalcato, il ponte stesso è stato utilizzato come supporto principale, posizionando ancoraggi precisi nelle zone critiche. Tuttavia, nella chiave di volta, poiché non c'era abbastanza altezza tra l'arco e l'impalcato, il ponteggio è stato montato completamente sospeso e legato.
Soluzioni tecniche senza interferire con il traffico.
Maggiori informazioni.
|

TRENO ALTA VELOCITÀ, TRATTA C, MADRID-SIVIGLA, SPAGNA
Tipologia: Ponte in cemento armato Lunghezza: variabile 481 m Luce massima: tra 30 e 45 m Larghezza: 11,6 m Altezza pila: 71 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei.
PRESTAZIONE
- Riparazione integrale dei viadotti di Guadalmellato, Churreteles, Viñuela, Boyeros, Parrilla, Concejo, Cortaceros I, Martindientes e Valle.
SOLUZIONE Non essendo possibile appoggiare alcuna struttura né a terra né sull'impalcato, è stato installato un ponteggio sospeso per eseguire i lavori sotto l'impalcato e alla base delle pile. Ogni viadotto ha una lunghezza variabile, ma con un'unica soluzione, una struttura di ponteggio BRIO di 90 m suddivisa in due sezioni di 45 m, è stata spostata nelle varie fasi fino a completare ciascuno dei ponti. È stata posizionata una passerella per accedere alle diverse zone di lavoro così come scale di accesso. Utilizzo della metodologia BIM e del layout in Revit®.
Riutilizzo del materiale in 9 viadotti.
Guarda il video.
|

VIADOTTO DUARTE PACHECO, PORTOGALLO
Tipologia: Ponte in cemento armato Lunghezza: 355,1 m Campate: 2 archi laterali 40 m + archi centrali 92 m + 2 viadotti 85,8 m Luce massima: 98 m Larghezza: 24 m Altezza pila: 35 m
|
PRODOTTO Ponteggio Multidirezionale BRIO e accessi temporanei. Portali: Torri di carico con telaio OC ed ENKOFORM.
PRESTAZIONE
- Riparazione e rinforzo sismico delle strutture.
SOLUZIONE Il ponteggio BRIO è stato installato a sbalzo e sospeso all'impalcato e agli archi per creare piattaforme di lavoro senza compromettere la circolazione.
Da terra sono state installate strutture di ponteggio nelle pile e nelle spalle per consentire l'accesso agli operatori su tutti i fronti dell'opera. Per garantire la sicurezza sotto il ponte, sono stati montati due portali di protezione delle corsie con torri di sostegno, elementi di ponteggio BRIO e casseforme a trave ENKOFORM.
Il viadotto più lungo di Lisbona.
Maggiori informazioni.
|